14.04.2025
News

Le piramidi di terra di Plata presso Perca

Scoprire una meraviglia geologica

Vorreste visitare uno dei luoghi più eccezionali e suggestivi della Val Pusteria? Allora visitate Perca!

La Val Pusteria è ricca di bellezze naturali sorprendenti, ma le piramidi di terra di Plata fanno parte di una categoria davvero speciale. Queste impressionanti colonne di argilla con i loro cappelli di pietra sono un capolavoro naturale e una vera e propria attrazione da non perdere. La loro formazione è il risultato di migliaia di anni di erosione e pioggia. Ma come si sono formate le piramidi?

Tutto ha inizio da un pendio ripido costituito da un terreno argilloso o sabbioso. Durante le piogge, l’acqua scava profondi solchi nel suolo ma, nei punti in cui si trova una grossa pietra, il sedimento sottostante rimane protetto. Così, nel corso del tempo, si formano queste particolari colonne alte e sottili, delle vere e proprie opere d’arte della natura. Se il cappello di pietra cade, l’erosione continua il suo effetto e la piramide si restringe fino a scomparire completamente. Allo stesso tempo però, grazie al costante operato della natura al lavoro, più in alto sul pendio si creano nuove formazioni!

Le piramidi di terra di Perca si trovano proprio sul confine del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina e sono le più interessanti di tutta la Val Pusteria. Ma non sono le uniche: potrete trovare delle piramidi più piccole anche a Terento e in Val di Fana vicino a Dobbiaco.

Vi piacerebbe visitare queste affascinanti piramidi di terra a Perca? Ecco come fare!

  • In auto: dal nostro hotel si raggiungono Perca e Vila di Sopra in circa 25 minuti. Proseguite quindi in direzione Plata, dove potete parcheggiare la vostra auto. Nei pressi delle piramidi non è presente un parcheggio.
  • Con il trasporto pubblico: prendete un autobus o un treno fino a Perca e poi il citybus per Vila di Sopra. Dalla chiesa di San Nicola potete proseguire a piedi.

Che arriviate in auto o a piedi, questa destinazione è un ottimo consiglio escursionistico e merita sicuramente una visita. Quindi, non vi resta che indossare scarpe comode e partire alla scoperta della natura in una delle sue forme più sorprendenti.

Alpinhotel Keil

4,5 di 5 Stelle | TripAdvisor