Un viaggio nell’epoca medievale
![](/typo3conf/ext/bn_package/Resources/Public/Images/placeholder/21x9.png)
Il Castello di Tures in Valle Aurina
Dal presente al Medioevo in solo mezz’ora d’auto: ecco come fare!
Arroccato su uno sperone di roccia, il Castello di Tures troneggia sulla valle offrendo una vista impressionante. Questa roccaforte medievale, costruita all’inizio del XIII secolo, è oggi un vero e proprio tesoro storico e affascina i visitatori con il suo imponente complesso architettonico. Gli interni sono aperti alle visite anche durante la stagione invernale e, in occasione di interessanti tour guidati, offrono l’occasione di immergersi nel passato e di esplorare oltre venti stanze ricche di fascino.
Dalla sontuosa biblioteca alla sala dei giudizi, dalla camera del Cardinale alla stanza della tortura o alle camere degli ospiti, ogni spazio racconta la propria storia. Una particolarmente suggestiva è quella della “stanza degli spiriti”, legata alla leggenda di Margarethe von Taufers, il cui spirito pare che continui ad aggirarsi addolorato tra le mura del castello. Non sorprende quindi che, oltre ai circa 70.000 visitatori all’anno, di tanto in tanto si presenti all’entrata anche qualche “cacciatore di fantasmi”. Diversi team, infatti, avrebbero rilevato la presenza di fenomeni soprannaturali all’interno del castello. Che si creda o meno alle storie di fantasmi, certo è che tra le antiche mura si nascondono e si aggirano piccoli ospiti come topi, martore, ghiri e pipistrelli.
Abbiamo inserito il Castello di Tures tra le migliori destinazioni per escursioni nei dintorni dell’Alpinhotel Keil, perché offre qualcosa ai visitatori di tutte le età: i bambini rimarranno affascinati dall’armeria con le numerose spade e lance, mentre gli adulti potranno ammirare i ritratti degli scolari del XVI secolo e la collezione di affreschi tardogotici. Inoltre, l’appassionato team di guide del castello contribuisce a mantenere viva la storia di questo luogo ricco di fascino.
Il Castello di Tures è aperto anche durante la stagione invernale. Dal 6 dicembre 2024 al 17 aprile 2025, le visite guidate si svolgono tutti i giorni, esclusi i festivi:
- alle 11:00 e alle 15:00 in lingua tedesca
- alle 12:00 e alle 16:00 in lingua italiana
Il nostro consiglio: lasciatevi incantare dai segreti di questo castello!